![Vini-ancestrali-Idromele](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Vini-ancestrali-Idromele.png)
Idromele
Fermentato Ancestrale
Temperatura di servizio consigliata: 8-10° C
Gradazione alcolica: 15% vol. (può variare da lotto a lotto)
Formato: 50 cl
Per la sua produzione utilizziamo miele millefiori della Lunigiana e acqua sorgiva delle Apuane; il miele viene disciolto in acqua in debite proporzioni e il mosto ottenuto, posto a fermentare in fusti di acciaio per il tempo necessario a raggiungere la gradazione alcolica desiderata. Il nostro idromele è caratterizzato da una straordinaria delicatezza e una raffinata dolcezza, accompagna formaggi, frutta secca, dolci e cioccolato fondente ed è ottimo da meditazione.
Ingredienti: Miele Mille fiori, Acqua, Acido Citrico.
Note: Non contiene coloranti né conservanti
L’idromele (idro’mele / dal greco, hydor “acqua” e méli “miele”) è il fermentato più antico del mondo e può essere considerato un “vino di miele”. L’essenza di questo prodotto è data da una mescita fra acqua e miele, per ottenere la fermentazione alcolica. In epoca antica era simbolo di immortalità; nel Medioevo era uso donare alle coppie di novelli sposi una quantità di idromele sufficiente per una luna (un mese), questo avrebbe favorito la fertilità e la procreazione, in particolar modo per la nascita di un erede maschio.
![Idromele3-315x315](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Idromele3-315x315-1.webp)
![Idromele-315x410](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Idromele-315x410-1.webp)
![Idromele2-600x315](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Idromele2-600x315-1.webp)
![Idromele2-315x315](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Idromele2-315x315-1.webp)
![Idromele-315x315](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Idromele-315x315-1.webp)
![Idromele-600x315](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Idromele-600x315-1.webp)
![Luna1](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/09/Luna4.png)
Mixology
![Essentiae Experience – 6 artisti in dialogo con i liquori Essentiae](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2024/09/Essentiae-Experience-400x284.jpg)
![Giù per le colline](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Giu-per-le-colline-1-400x284.webp)
![Che monti](https://www.essentiaelunae.com/wp-content/uploads/2022/10/Che-monti2-400x284.webp)